Inaugurata il 30 Settembre a Faloppio (CO) una sede decentrata per le cure palliative domiciliari.

Ospitata nei locali messi a disposizione del comune, fungerà da centro operativo per le cure palliative per i ventun comuni della zona Sud-Ovest della provincia di Como.
Il progetto, voluto e pensato dalle Associazione A.MA.TE., IL MANTELLO e dall’Unità Operativa Cure Palliative (UOCP) – Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) LARIANA, ha coinvolto anche il comune di Faloppio (CO), il Consorzio Socio Sanitario dell’Olgiatese e ha avuto il contributo della Fondazione Provinciale Comasca.
Come ha messo bene in evidenza il Direttore Generale della ASST Dottor Marco Onofri, è un successo concreto della rete fra Istituzioni e volontariato; la Dr.ssa Carla Longhi Direttore dell’UOCP ha osservato che è proprio una realizzazione concreta dello spirito della Riforma Sanitaria della Regione Lombardia per la presa in carico globale del paziente.
Ovviamente soddisfatti i presidenti delle due Associazioni che vedono diminuire i disagi per i pazienti e i familiari di questa zona, pur evidenziando la necessità di continuare ad analizzare e programmare interventi pensando a forme di welfare che diventano sempre più pressanti, considerando i cambiamenti socio-demografici soprattutto nelle strutture delle famiglie.
Questa sede decentrata di cure palliative, come osserva la presidente del Mantello, è l’esempio di come le risorse del volontariato e del territorio possono indicare, coordinare, stimolare le Istituzioni per essere sempre tutti “PIÙ VICINI AL BISOGNO”.
Numerosi i rappresentanti delle Istituzioni fra cui il sindaco di Faloppio (CO), la presidente della Provincia, i consiglieri regionali Maria Daniela Maroni, Luca Gaffuri e Alessandro Fermi.
Terminato con il taglio del nastro il momento ufficiale, i numerosi partecipanti hanno approfittato del clima conviviale, favorito dal nutrito buffet preparato dai volontari per conoscersi, avere informazioni, creare contatti.