I Progetti. LE ALI DI ICARO
Rivolto a coloro che accompagnano i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di I grado nel loro percorso formativo con responsabilità educative, a scuola o in altre agenzie educative (4 moduli della durata complessiva di 12 h).

Le esperienze che provocano sofferenza non si possono evitare. Un insuccesso, un distacco, una perdita, un lutto, coinvolgono anche i ragazzi. Non è vero che la giovane età li renda incapaci di affrontarle, ma per farlo hanno bisogno di verità e di coerenza da parte degli adulti di riferimento.
La sfida è di trasformare le situazioni, in sé critiche, in opportunità di crescita per aiutare a prendere consapevolezza di cosa sono fatte le “ali” che co-costruiamo per permette ai nostri ragazzi di “volare” nella vita.
Obiettivo del progetto formativo
Si propone di migliorare le conoscenze, le competenze e le modalità operative nell’aiutare i ragazzi a riconoscere e ad affrontare la sofferenza provocata da perdite, distacchi e insuccessi.