Marzo 23, 2023

Il baco e la seta: dalla chiusura alla tessitura di nuove possibilità

Ecco un nostro nuovo progetto che si svolgerà on-line attraverso la piattaforma Zoom nel periodo maggio-giugno: IL BACO E LA SETA: dalla chiusura alla tessitura di nuove possibilità.

Il momento storico che stiamo vivendo correlato all’emergenza COVID-19 ci mette ancor più a confronto con le nostre fragilità, con la nostra difficoltà a vivere i limiti, ci fa attraversare la paura e il senso di impotenza; rimette in discussione la nostra immagine di una società agiata e sicura, la relazione con gli altri e con noi stessi, sgretolando molte delle nostre certezze.

Tali vissuti attraversano tutti: i bambini, i ragazzi, i lori genitori e gli insegnanti.

Noi dell’Associazione Il Mantello siamo presenti e continuiamo con i progetti nelle scuole.

IL BACO E LA SETA è rivolto agli insegnanti della Scuola dell’infanzia, Primaria, Secondaria di primo grado e secondo grado, e ha i seguenti obiettivi:

dare la possibilità agli insegnanti di guardare, legittimare, condividere e dare un senso ai propri vissuti traumatici correlati all’emergenza ed allo spaesamento che ne consegue (lettura di me)

incontrare il trauma e lo spaesamento degli allievi e poter entrare in relazione con loro alla ripresa della scuola (da me all’altro)

Gli incontri, della durata di 2 ore, saranno condotti dalle dottoresse Giada Bertocetti e Chiara Mauri, le nostre psicologhe psicoterapeute dell’Associazione.

COORDINATORE DEL PROGETTO: dott. Valentino Fenaroli

MODALITÀ DI ISCRIZIONE: la partecipazione è gratuita. Inviare una e-mail all’indirizzo ODLFENAR@TIN.IT indicando i seguenti dati:

  • nome, cognome
  • indirizzo e-mail
  • recapito telefonico
  • tipo di scuola: Infanzia , Primaria, Second. I, Second. II

[Foto di Megan Markham su Unsplash]